Menu Chiudi

Bloccato il server del sito del nuovo smartphone tutto italiano Stonex One: troppi pre-order!

condividi su:

Si è bloccato il server del sito stonexone.com per “eccesso di accessi”, dovuto allo straordinario successo del lancio dei pre-order dello smartphone .

Ma andiamo con ordine, per chi non sa ancora cosa sia lo Stonex One. Questo è il primo smartphone di alto livello prodotto in Italia e ideato da cervelli italiani. Il “capo” di questa operazione è Francesco Facchinetti, che da mesi preannuncia questo prodotto sulla rete, in particolare sui vari social.

Lo Stonex One si candida ad essere, a detta di Facchinetti, ma soprattutto in base alle specifiche tecniche, un rivale diretto dei maggiori competitors mondiali in questo campo (l’Iphone e gli smartphone di fascia alta della Samsung), ma con un prezzo decisamente inferiore (299 €). Solo però con l’utilizzo effettivo del telefono si potranno valutare le reali prestazioni sul campo.

Dicevamo che da mesi Facchinetti parla del lancio del nuovo telefonino e proprio oggi 20/05/2015 ha pubblicato un video sui social in cui annuncia l’avvio dei pre-order, cioè le prenotazioni non vincolanti, dei pezzi prodotti, che per questa prima serie saranno solo 10.000.

Ogni serie che uscirà avrà il nome di un italiano famoso, in questo caso è Galileo Galilei.

Dopo appena un’ora dalla pubblicazione del video suddetto, si è verificato un tale afflusso di utenti al sito interessato, che il server non è stato in grado di gestire il gran numero di accessi.

L’ex dj Francesco, dalla sua pagina facebook, fa sapere agli interessati che i tecnici sono al lavoro per risolvere l’increscioso inconveniente, che ha obbligato il sito a bloccare momentaneamente i pre-ordini.

Mentre si attendeva un aggiornamento della situazione, alcuni fan della pagina hanno ironizzato chiedendo il numero di telefono a Facchinetti, per poter fare gli ordini “alla vecchia maniera”, direttamente a lui.

L’aggiornamento è arrivato proprio adesso: pre-ordini sospesi fino al 27 maggio, in attesa del potenziamento dei sistemi.

Carmela Pullara

Cuore siculo e mente cosmopolita. Cresciuta in provincia di Agrigento (Ribera), ha studiato a Palermo. Laureata in tecnica pubblicitaria. Ama leggere, scrivere, occuparsi di grafica, sia bitmap che vettoriale. Insomma parole e immagini. Scrive poesie e racconti da quando era piccola e ha collaborato in passato con un giornale locale del suo paese.

Ti potrebbe interessare anche...

commenta questo articolo....

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: