Menu Chiudi

Che cosa è il metaverso?

metaverso

Che cosa è il metaverso? In parole molto semplice il metaverso è un mondo parallelo virtuale dove ogni utente è rappresentato da un avatar( la propria versione digitale). Quindi possiamo dire anche che il metaverso non è altro una realtà virtuale aumentata che condividiamo con altri utenti tramite internet. Il metaverso è stato nominato come la nuova frontiera del web futuristica, che grazie anche a Mark Zuckerberg dopo il cambio nome dell’azienda in “META” a suscitato molto interesse tra molte aziende importanti, ma soprattutto il mondo delle cripto valute che domineranno il mercato con le varie monete. Per il momento si sta investendo molto sui videogames e applicazioni ma grazie ai vari elementi di tecnologia in grado di unire vari mondi come la realtà virtuale, la realtà aumentata dove gli utenti possono interagire tra loro all’interno di un universo digitale è già possibile fare molte cose che si fanno anche nella realtà come:

  • riunioni,
  • pranzi,
  • film,
  • allenamenti,
  • giochi,
  • concerti.

Il tutto senza spostarsi da casa, grazie al proprio device in un mondo in 3D. Si prevede che nel futuro molto prossimo si possano fare viaggi virtuali, visitare musei, acquistare opere d’arte come già succede per gli NFT, ma anche acquistare oggetti virtuali per “provarli” prima dell’acquisto nella vita reale.

Come entrare nel metaverso

Abbiamo capito cosa sia possibile fare per il momento nel metaverso, ma come entrare?

Non servono doti informatiche particolari, il necessario è:

  • un computer o uno smartphone
  • una connessione ad Internet per poter interagire con il mondo del web
  • un account su una delle piattaforme di questo mondo virtuale
  • dei visori di realtà aumentata per rendere questa esperienza al 100% possiamo utilizzare.

con questa attrezzatura e possibile entrare in una delle piattaforme del metaverso.

Le piattaforme più famose per il momento sono:

  • Decentraland è un mondo della realtà virtuale creato da Ethereum dove gli utenti, una volta iscritti, possono creare edifici virtuali, parchi, case e addirittura far pagare agli altri utenti la visita.
  • Sandbox è diventato popolare da quando ha annunciato la sua partneship con Meta; i suoi avatar hanno uno stile visivo a blocchi simile a quello di Minecraft.
  • Stageverse è una nuova piattaforma virtuale. Aveva debuttato al concerto dei Muse e consente agli utenti di assistere appunto a concerti attraverso filmati 3D a 360° con effetti speciali. Possiamo accedere a Stageverse attraverso il device e l’app Oculus.

Anche il metaverso di Facebook e quasi disponibile in parte, come requisito  occorre Oculus Quest 2 Formato da un visore VR (una sorta di maschera che si indossa sulla testa) e due controller da tenere in mano, Oculus Quest 2 è basato sul sistema operativo Android, ha bisogno di un account Facebook per funzionare e e permette di giocare a tutta una serie di giochi che si trovano sull’app store di Quest, sport, fitness, divertimento, gare con gli amici ecc. Infatti Facebook ha lanciato la piattaforma social VR Horizon sui visori Meta Quest 2 consentendo ai giocatori e ai creator di sviluppare, condividere ed esplorare un catalogo in crescita di mondi virtuali ed esperienze interattive. Peccato che molte applicazione non sono disponibili per noi italiani.

Non solo giochi ma molti marchi noti della moda e non solo hanno già popolato questo universo virtuale,  brand di lusso come Dolce & Gabbana, Gucci, LV e Etro; catene come H&M, Benetton, Zara non hanno perso l’occasione di aprire i loro flagship store nei Metaverse Fashion District creando per gli utenti delle vere e proprie esperienze immersive. Molte nuove aziende e startup stanno iniziando ad entrare nel metaverso.

Con l’avvento del metaverso anche la nascita di nuove criptovalute, oltre le più famose come bitcoin ed ethereum le altre cripto valute sono:

  • Sand
  • Mana
  • Axs
  • Ape
  • Enj

Quindi e sempre e comunque necessario possedere un wallet personale  per poter possedere queste valute virtuali.

commenta qui...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: