Menu Chiudi

Eliminazione della violenza contro le donne

condividi su:

Domani 25 Novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. La ricorrenza è stata istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica in quel giorno.

Le sorelle Mirabal

Patrizia, Minerva, Maria Teresa Mirabal morte il 25 Novembre 1960

L’Assemblea Generale dell’ONU ha ufficializzato questa data, perchè  scelta da un gruppo di donne attiviste, nell’Incontro Femminista Latinoamericano e dei Caraibi, tenutosi a Bogotà nel 1981, per celebrare il  ricordo del brutale assassinio del 1960 delle tre sorelle Mirabal. 

Patrizia , Minerva e Maria Teresa  Mirabal sono considerate  un esempio di donne rivoluzionarie per l’impegno con cui tentarono di contrastare il regime di Rafael Leónidas Trujillo (1930-1961),. Il dittatore tenne la Repubblica Dominicana nell’arretratezza e nel caos per oltre 30 anni.

Il 25 novembre 1960, infatti, le sorelle Mirabal, mentre si recavano a far visita ai loro mariti in prigione, furono bloccate sulla strada da agenti del Servizio di informazione militare. Condotte in un luogo nascosto nelle vicinanze furono stuprate, torturate, massacrate a colpi di bastone e strangolate, per poi essere gettate in un precipizio, a bordo della loro auto, per simulare un incidente. Il loro brutale assassinio risvegliò l’indignazione popolare che portò nel 1961 all’assassinio di Trujillo e successivamente alla fine della dittatura.

Le marce delle donne in Italia

In Italia solo dal 2005 alcuni centri antiviolenza e Case delle donne hanno iniziato a celebrare  il 25 Novembre.

Nel 2007, 40.000 secondo la questura) hanno manifestato a Roma “Contro la violenza sulle donne”, senza alcun patrocinio politico. È stata la prima manifestazione su questo argomento che ha ricevuto una forte attenzione mediatica.

Il 26 novembre 2016, il movimento delle donne, organizzato da Nonunadimeno scende sulle strade di Roma in una imponente manifestazione contro la violenza alle donne con la presenza di 200.000 donne. Nonunadimeno è alla ribalta in questo momento per la battaglia sulla verità dell’uccisione di Daniela Carrasco “El Mimo”

La “Casa bianca delle donne per non subire violenza di Bologna promuove ogni anno, ormai dal 2016,  il Festival “La violenza illustrata” unico festival nel panorama italiano interamente dedicato alla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Ormai centinaia di iniziative in tutta Italia vengono organizzate in occasione del 25 novembre per dire no alla violenza di genere in tutte le sue forme.

Ogni 72 ore viene consumato  un femminicidio, tre su quattro in casa. In ITALIA vittime almeno 1 volta nella vita sono oltre 6 milioni.  E’ allarmante!

NON SAPPIAMO ANCORA DIFENDERCI DA BARBABLU

La manifestazione di ieri a Roma, organizzata da Nonunadimeno ha messo in evidenza questo tema.

Ti potrebbe interessare anche...

commenta questo articolo....

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: