Il blackjack online è uno dei giochi in cui è facile battere il banco, basta evitare alcuni sbagli comuni
I tavoli da blackjack online attirano tantissimi giocatori. A differenza del poker, che viene percepito come un gioco per esperti, il blackjack è ritenuto un gioco più semplice e alla portata di tutti. Le regole si comprendono facilmente e il giocatore non deve misurarsi con agguerriti avversari ma solo con il banco. Inoltre è risaputo che il blackjack è uno di quei giochi in cui il vantaggio della casa è più ridotto. Fatta questa premessa, i principianti commettono molto spesso errori strategici nel blackjack facili da evitare.
Ci sono tanti modi diversi per giocare male una mano, ma i peggiori errori nel blackjack non si limitano alla strategia di gioco. Questi hanno a che fare anche con altri fattori, come la scelta del tavolo. Giocare a blackjack online con soldi veri può essere molto più divertente e remunerativo se si comprendono questi errori e si impara a evitarli. Chi ama passare il proprio tempo ai tavoli online dei casinò legali, potrà approfondire la top 10 degli errori più comuni.
Dall’atteggiamento disinvolto nei confronti delle regole, al voler recuperare a tutti i costi le perdite e al non sapere quando smettere. Sono diversi i fattori a cui prestare attenzione per massimizzare le probabilità nel blackjack.
Chi ben comincia… gli errori da evitare prima di giocare
I casinò online propongono una vasta scelta di tavoli da blackjack con varianti più o meno fantasiose e più o meno divertenti. Ma attenzione, i tavoli non sono tutti uguali. Ogni tavolo da blackjack ha un insieme di regole che determinano il margine della casa. Spesso il giocatore frettoloso sceglie il primo tavolo che capita, o quello che sembra più divertente. Questo è il più comune degli errori del blackjack, che pone una scure sui profitti ancor prima di cominciare.
La cosa da considerare è che più regole ci sono, maggiore sarà il vantaggio del banco, minore la probabilità di vincere. Inoltre, anche una volta seduti, alcuni giocatori non riescono a familiarizzare con le regole e agiscono in maniera irrazionale. Senza andare troppo nel dettaglio, per la scelta del tavolo, non si dovrebbero mai accettare quote di vincita inferiori a 3 a 2 per il Blackjack. Preferire tavoli con regole che avvantaggino il giocatore (ad esempio, resa, raddoppio con varie opzioni, split degli Assi, il dealer deve stare con 17 soft) ed evitare i tavoli in cui le regole del blackjack avvantaggiano banco.
Snobbare la strategia di base e non osare
Considerare il blackjack come un gioco semplice che non necessita di strategia è un altro errore molto comune. Seguire i consigli delle tabelle di strategia di base del blackjack è la regola numero uno; di contro, ignorarla è l’errore più costoso che un giocatore possa fare. La strategia di base consiste in un insieme di regole facili da imparare e che permettono di giocare nel modo più razionale possibile. Anche se sembra un attentato al libero arbitrio, la strategia di base impedisce ai casinò online/offline di vincere più di quanto debbano.
D’altro canto per massimizzare probabilità blackjack, così come al poker, bisogna anche imparare a rischiare. Ecco un esempio molto frequente: la paura di sballare impone ai giocatori di stare con mani con 15 o 16, evitando di chiedere un’altra carta. Ma bisogna comprendere che le probabilità che il banco faccia 17+ sono molto alte, quindi si perderà comunque, per cui è meglio rischiare.
Cogliere le opportunità di raddoppiare o dividere
Il giocatore non sarà favorito ad ogni mano, quindi quando si presenta l’opportunità di raddoppiare, deve sfruttare il vantaggio. Ad esempio con mani con 10 o 11, bisogna raddoppiare ogni volta che il banco ha una carta scoperta più bassa. Lo split di una coppia di dieci è un errore comune dei giocatori di blackjack quando il banco ha una carta debole. Invece di puntare sul 20, come grande favorito della mano, i giocatori dividono la loro coppia, sperando di creare due serie di 20. Così facendo però rischiano più di quanto sia necessario e non sempre ne traggono vantaggio.
Altra cosa da evitare è l’assicurazione. Nonostante il suo nome e il suo scopo apparente, l’assicurazione è una scommessa separata sulla possibilità che la seconda carta del banco sia un 10, se la prima è un Asso. Con un margine della casa di oltre il 7%, l’assicurazione è uno di quegli strumenti che solo in rari casi favorisce il giocatore, e dunque è una scelta da evitare.
Gaetano Boncuore
Sono un siciliano appassionato da anni di programmazione web, grafica e pubblicità. Creo e gestisco siti web principalmente su WP, ma anche altre piattaforme, grafiche e video pubblicitari, curando L'immagine del sito sui social. Ricerco strategie di marketing e soluzioni personalizzate per i miei clienti. Di recente mi occupo di SEO e visibilità delle aziende sui principali social network