Menu Chiudi

Ice Bucket Challenge: la campagna contro la SLA che diventa virale sui social e tra i vip…i migliori video

condividi su:

A meno che non abbiate vissuto gli ultimi giorni chiusi in una stanza senza accesso a Internet o a un qualunque altro mezzo di informazione, a questo punto sapete saprete già i nomi di tutti i personaggi più noti che si sono cimentati della Ice Bucket Challenge, un’iniziativa lodevole e virale che sta facendo dei social network il suo mezzo di diffusione primario, Twitter in primo luogo.All’inizio era solo una moda virale come tante, anche se molto meno pericolosa di Neknomination e altre del genere. Ma l‘Ice Bucket Challenge, la sfida a rovesciarsi sulla testa un secchio di acqua ghiacciata e a diffondere il video dell’impresa via Web, è diventata in breve tempo un fenomeno benefico. 

Il merito è di Pete Frates, un uomo di Boston che, saputo della catena che girava da qualche settimana in Rete, ha deciso di provare a legarla alla malattia di cui soffre, la sclerosi laterale amiotrofica, per sensibilizzare le persone e convincerle a fare donazioni per la ricerca. Corey Griffin, co-fondatore della famosa ‘Ice Bucket Challenge’pro Sla, è annegato in Massachusetts. Secondo fonti stampa, il giovane, 27 anni, sarebbe stato vittima di un incidente durante un tuffo nella famosa localita’ turistica di Nantucket. Aveva da poco lasciato un evento di raccolta fondi a favore della lotta alla sclerosi laterale amiotrofica

Ice Bucket Challenge: l’hashtag

L’hashtag #IceBucketChallenge che accompagna i video delle sfide è tra i Trending Topic di Twitter in tutto il Mondo ormai da ore, da quando la Ice Bucket Challenge ha raggiunto un nuovo livello di diffusione grazie al coinvolgimento di partecipazione di attori, attrici di Hollywood, cantanti e popstar che vantano un seguito di decine di milioni di fan sui social network.

Twitter Reverb, lo strumento di proprietà del social network cinguettante che analizza come si svolgono le discussioni su Twitter, ci da un mano a capire la diffusione dell’hashtag ora dopo ora, anche se i dati si fermano al 15 agosto scorso, poco prima dell’esplosione internazionale della Ice Bucket Challenge.

L’invasione social dell’hashtag – che ha progressivamente sostituito #ALSIceBucketChallenge perdendo il riferimento alla ALS Association, la principale associazione non-profit per la ricerca contro la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), promotrice della sfida – è cominciata a fine luglio, quando i primi sportivi statunitensi hanno iniziato a cimentarsi nella sfida della doccia ghiacciata, nominando ogni volta altre tre persone e facendo crescere esponenzialmente il numero dei video presenti online, hashtag compresi.

Si è passati così dai 77 tweet al minuto del 29 luglio a un primo picco dell’8 agosto (174 tweet al minuto) quando l’attore Ansel Elgort ha pubblicato la sua prova, spiegando in pochi caratteri il perchè di quel video:

Ho appena fatto la Ice Bucket Challenge. Oggi ho donato 500 dollari alla ricerca per la ALS e dovrete farlo anche voi!

Dallo sport al mondo dell’IT il passo è stato breve. Mentre noi trascorrevamo il periodo di ferragosto tra spiaggia e montagna, il fondatore di Google e Facebook e di altre grandi aziende tech si lanciavano secchi di acqua gelata in testa e nominavano a loro volta altri personaggi famosi. Mark Zuckerberg ha tirato in ballo Bill Gates, contribuendo a dare un grandissimo risalto alla sfida.

Quando il fondatore di Microsoft ha accolto di buon grado l’invito di Zuckerberg e pubblicato il suo video su YouTube (ad oggi quasi 10 milioni di visualizzazioni)

Solo su Facebook oltre 28 milioni di persone hanno partecipato alla conversazione sull’Ice Bucket Challenge e sono stati condivisi oltre 24 milioni di video delle ‘secchiate’. Negli Stati Uniti, Paese da cui è partita la sfida, si sono cimentati i big del mondo della tecnologia, come Mark Zuckerberg, Bill Gates, Tim Cook, ma anche star internazionali, da Lady Gaga a Oprah Winfrey.

MATTEO RENZI ACCETTA LA SFIDA – In Italia hanno partecipato da Mario Balotelli a Roberto Bolle, passando per Fiorello che (dopo un deputato dei 5 Stelle) ha invitato a partecipare il premier Matteo Renzi. Il presidente del Consiglio tra l’altro ha accettato la sfida.

Il video di Laura Pausini


La sfida di Fiorello

ICE BUCKET CHALLENGE, COS’È – La ”sfida del secchio ghiacciato”, diventata virale, è stata promossa dalla ALS Association, l’associazione Usa che si occupa di Sla. Il “gioco”, che punta a sensibilizzare l’opinione pubblica, è semplice: chi viene sfidato ha 24 ore di tempo per rovesciarsi addosso un secchio di acqua gelata, altrimenti deve fare una donazione all’associazione. Chi supera la prova conquista il diritto di sfidare altre persone.

Il team di Facebook, in particolare, ha analizzato l’attività virale relativa all’Ice Bucket Challenge registrata sulla piattaforma tra la prima settimana di giugno e il 17 agosto.

Questi i principali risultati:

Oltre 28 milioni di persone hanno partecipato alla conversazione sull’Ice Bucket Challenge attraverso post commenti o like

Sono stati condivisi su Facebook 2,4 milioni di video legati all’Ice Bucket Challenge

I post sono originati a Boston, ma la sfida ha raggiunto ormai quasi ogni Paese nel mondo.

Questi i primi dieci Paesi in ordine di partecipazione:
1. Stati Uniti
2. Australia
3. Nuova Zelanda
4. Canada
5. Messico
6. Brasile
7. Germania
8. Filippine
9. Porto Rico
10. India

I VIDEO PIU’ GETTONATI SUI SOCIAL NETWORK

L’ex presidente Usa Bush sfida Clinton

L’ex presidente ha raccolto la sfida della figlia Jenna e poi ha postato il video nel quale fa finta di tirarsi indietro. “Non credo sia molto ‘da presidente’ avere un secchio di acqua gelata sulla testa per cui vi firmerò un assegno”, dice Bush. Proprio in quel momento sopraggiunge la moglie Laura che gli versa l’acqua gelata: “L’assegno e’ per me. Non voglio rovinarmi la piega”. Poi l’ex presidente sfida Bill Clinton

Di Cristiano Ronaldo il video più guardato su YouTube

Balotelli su Instagram

Lady Gaga, una secchiata che diventa ‘performance’

Mark Zuckerberg sfida Bill Gates

La risposta “ingegnosa” del fondatore di Microsoft

Jovanotti

Christof Innerhofer

Chris Pratt interpreta la sfida a modo suo


Tiziano Ferro ‘nomina’ Berlusconi, Renzi e Grillo

Gaetano Boncuore

Sono un siciliano appassionato da anni di programmazione web, grafica e pubblicità. Creo e gestisco siti web principalmente su WP, ma anche altre piattaforme, grafiche e video pubblicitari, curando L'immagine del sito sui social. Ricerco strategie di marketing e soluzioni personalizzate per i miei clienti. Di recente mi occupo di SEO e visibilità delle aziende sui principali social network

Ti potrebbe interessare anche...

commenta questo articolo....

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: