Da bambini, un po’, tutti abbiamo avuto un pesce rosso, alla fiera di paese ogni anno si è sempre frignato per farsi comprare un pesciolino che gira in una boccia di vetro.
Tutti i giorni gli si è dato da mangiare. Due giorni, poi ricordo che ci ha sempre pensato la mamma. Una volta a me un pesce rosso è durato un anno, sempre grazie a quella santa donna di mia madre.
I ricordi di un Pesce Rosso
Ma perchè affezionarsi a un Pesce Rosso che tu costringi a girare in tondo dentro una palla di vetro e che si dice non abbia coscienza di te?
Infatti, si dice spesso che il pesce rosso abbia una memoria limitata a pochi secondi, ma questo non è completamente vero. La memoria dei pesci rossi può essere definita selettiva, vale a dire hanno una qualche coscienza di ciò che è accaduto in precedenza, ma non sanno esattamente che cosa. Possono essere addestrati a svolgere compiti semplici, come a mangiare solo in un’area della loro boccia o acquario. In questo caso sanno istintivamente che in quell’area c’è qualcosa di buono, ma non ricordano cosa.
Memoria corta?
Se appare un predatore nella loro zona ( di sicuro non nella nostra boccia di vetro), ad esempio un airone, il pesce si nasconderà per diverso tempo per istinto, ma senza sapere da cosa si nasconde: sa solo che è meglio nascondersi.
Il modo in cui i pesci delle varietà si raggruppano nuotando suggerisce che i pesci di questa specie siano in qualche modo consci del proprio colore o forma.
Si sente spesso dire che i pesci rossi hanno una memoria di 3 secondi, ma non ho letto da nessuna parte circa gli studi o gli esperimenti effettuati a riguardo.
Tuttavia l’esperienza di chi ha un pesce rosso o un acquario sia sufficiente per smentire che la memoria dei pesci rossi sia limitata a pochi secondi.
I pesci rossi sono in grado di ricordare cose ben più lontane nel tempo, come ad esempio l’angolo della vasca dove siamo soliti inserire il mangime, quando apriamo l’acquario vi si fionderanno tutti; ricordano quali sono gli angoli più riparati dell’acquario, dove si andranno subito a riparare nei momenti di spavento, e laddove si faccia coincidere l’accensione della luce con l’inserimento del mangime saranno anche in grado di collegare anche questo gesto al momento del pasto
Ma che vita fa il Carassius auratus o Pesce Rosso ?