Kurama ,九喇嘛 Kurama, letteralmente “Nove Lama”, più comunemente noto come Volpe a Nove Code , 九尾の猫俣 Kyūbi no yōko o Demone a Nove Code ,九尾の尾獣 Kyūbi no bijū è un personaggio immaginario del manga Naruto, scritto e disegnato da Masashi Kishimoto. Compare anche nella serie televisiva anime da esso tratto e in altre opere derivate.
Considerato il cercoterio più potente che appaia nella serie, in grado di abbattere montagne e provocare maremoti con un singolo colpo di una delle sue code, il demone è una bestia di pura malvagità, intelligente, sadico e aggressivo.
Quando attaccò il Villaggio della Foglia, il Quarto Hokage lo sigillò dentro un neonato di nome Naruto Uzumaki, suo figlio, utilizzando due Sigilli quadrangolari. L’unione tra i due fa sì che possano vivere in simbiosi e che il protagonista del manga abbia numerosi poteri per mezzo del chakra della Volpe.
Masashi Kishimoto, l’autore del manga, per la Volpe a Nove Code, si è ispirato alla figura della volpe nella mitologia giapponese. In Giappone questa figura leggendaria è detta Kitsune 狐, che significa semplicemente volpe. In Giappone vivono due sottospecie di volpi: la volpe rossa giapponese (Hondo kitsune, vive sull’isola di Honshū; Vulpes vulpes japonica) e la volpe di Hokkaidō (Kita kitsune, vive sull’isola di Hokkaidō; Vulpes vulpes schrencki). Nella mitologia giapponese sono considerate demoni.
I poteri dati a questi animali sono vastissimi e sono dovuti alle numerose storie di cui fanno parte. Secondo vari racconti essi sono capaci di cambiare aspetto, di assumere sembianze umane e di entrare nei sogni, oltre alla possessione, alla capacità di appiccare il fuoco con una coda o di sputare fuoco e all’abilità di creare illusioni molto complesse. Inoltre possiedono grande intelligenza, vita lunghissima e la capacità di rigenerarsi.