Microsoft Teams, è una piattaforma di chat e videochat creata per organizzare e aiutare chi lo utilizza per i lavori di gruppo, proprio da qui il nome Teams.
Questo programma, utilizzabile su praticamente tutte le piattaforme, computer o mobile che sia, permette di mettere in contatto chi lavora in diversi uffici o loghi di grandi o piccole aziende. Tramite la semplice ed intuitiva interfaccia è possibile creare delle “stanze” dove invitare tutte le persone con cui desiderate connettervi, parlare o scambiare documenti. Essendo un programma della suite Microsoft è integrabile perfettamente con gli altri prodotti della stessa casa quali Outlook, OneDrive, Skype o OneNote. E’ possibile integrarlo anche con tutte le applicazioni Office utili per la produttività su un PC quali Word, Excel o PowerPoint.
L’accesso al programma resta totalmente gratuito, basta un account Microsoft, che abbiamo praticamente tutti e possiamo subito iniziare ad utilizzarlo. A questo punto abbiamo la possibilità di utilizzare l’applicazione senza nessuna restrizione salvo che per un massimo di 300 contatti e 10 GB di storage online che si amplia automaticamente di 2 GB ogni singolo account aggiunto al team.
Quali sono le principali funzioni utilizzabili su Microsoft Teams?
- Le chat;
- Le chat private;
- Le riunioni virtuali in LIVE;
- La condivisione dei file.
Per quanto riguarda il primo punto di questo elenco si tratta della funzione CHAT. Questa è la prima cosa che ci troviamo quando creiamo una nuova organizzazione. In questa sezione è possibile interagire con tutti i membri all’interno del gruppo, bisogna specificare che è possibile mandare un messaggio ad una singola persona utilizzando il simbolo delle @ seguito dal nome della persona a cui vogliamo indirizzare il messaggio.
Il secondo strumento è quello della chat privata. E’ possibile avviare una chat uguale a quella spiegata precedentemente ma con una singola persona. Per farlo basterà premere sulla sezione Chat della barra laterale sinistra. Quando avviamo la funzione ci verrà richiesto il nome della persona ed il gioco sarà fatto.
Microsoft Teams ha inserito un ulteriore strumento molto utile in casa di video chiamate di gruppo, il sistema di riunione virtuale. Attraverso questo sistema sarà possibile effettuare conferenze audio e video con più persone. Per utilizzarla, si deve utilizzare Google Chrome, Microsoft Edge o eseguire l’app Windows Teams. Nella pagina iniziale basterà premere Riunione immediata. La prima volta verrà richiesta l’autorizzazione per l’utilizzo da parte di Teams di Videocamera e Microfono, vi basterà premere ACCETTA e sarete in live.
L’ultimo strumento è quello della condivisione dei file con tutti i membri del team cliccando sull’apposito pulsante della graffetta. I file potranno essere caricati dal sito, da one drive o dal PC. Se si condividerà un file della suite Office sarà possibile visualizzarlo o modificarlo direttamente dall’interfaccia di Teams.
Ora sapete cos’è Microsoft Teams, quali sono le sue funzione e come iniziare ad usarlo quindi siete proni per iniziare il vostro Smart Working.