A chi non è capitato di acquistarne uno in tabaccheria per fare cifra tonda? O magari di sceglierne uno la mattina mentre si beve un caffè speranzosi di vedersi baciare dalla Dea Bendata? Tutte le famiglie, almeno una volta, sono entrate a contatto con un Gratta e Vinci ma ti sei mai chiesto quale sia la sua storia? In questo articolo vogliamo raccontarti come è nato, l’evoluzione con il mondo digitale e qualche curiosità.
Cosa sono i Gratta e Vinci: la loro storia e qualche curiosità
I Gratta e Vinci sono delle card con cui è possibile tentare la fortuna, hanno un regolamento dettagliato e sono presenti in varie tipologie, costi e giochi con novità sempre pronte a conquistare l’attenzione dei giocatori. Non si tratta di un gioco di strategia ma di pura fortuna; i primi arrivano nelle tabaccherie italiane nel 1994 anche se le prime comparse risalgono a ben 20 anni prima.
A stabilire l’ingresso dei Gratta e Vinci in Italia il 21 febbraio del ’94 è la Legge Finanziaria del Governo Ciampi; i primi te li ricorderai con il nome “La fontana della fortuna” e avevano come iconografia la celebre fontana di Trevi: più fontane venivano trovate e più alto era il premio vinto. Allora si potevano vincere dalle 2000 lire fino a 100.000 di lire.
Da allora, il classico Gratta e Vinci di strada ne ha fatta con tantissime tipologie di giochi lanciati ma è soprattutto con l’avvento del digitale che riesce a conquistare l’attenzione dei consumatori. Dal 30 novembre 2006 è possibile giocare con i Gratta e Vinci online partendo con l’acquisto di quelli da 1 euro salendo fino a quelli con un costo più alto ma anche con montepremi più ricchi.
Qualche curiosità sui Gratta e Vinci
Sono tante le curiosità che riguardano il mondo del gioco online; per esempio sapevi che puoi visionare diversi video dei Gratta e Vinci più recenti per conoscere le nuove uscite e le regole? Guardando i filmati potrai conoscere tutte le novità e scegliere in modo più consapevole quello che preferisci.
Una curiosità sui furti? Sapevi che sono numerosissimi i casi in cui, anche in famiglia, viene rubato il Gratta e Vinci vincente? Sono davvero tanti i casi in cui, anche tra amici o familiari, si scatena l’invidia e il desiderio di denaro andando a sottrarre il biglietto vincente ma sono anche tanti i casi in cui presi dall’entusiasmo i vincitori parlano e diventano mirino dei ladri: l’ultimo caso a Torino, dopo aver vinto una cifra importante di 5 milioni, i malintenzionati hanno fatto un colpo importante mettendo in difficoltà anche a livello di sicurezza ed equilibrio psicologico il fortunato.
Un’altra curiosità interessante riguarda la probabilità di vincere. Devi sapere che dipende da ogni singolo gioco; ciascuna tipologia ha una sua percentuale che dipende dal montepremi, dal valore del biglietto e da altre caratteristiche. Secondo ADM, la probabilità media di vincita con un Gratta e Vinci è di 1 su 3,6. Se vuoi conoscere invece le ultime indette tra le lotterie ti consigliamo di consultare il sito di ADM: qui puoi trovare tutte le news aggiornate che dovresti conoscere.
Gaetano Boncuore
Sono un siciliano appassionato da anni di programmazione web, grafica e pubblicità. Creo e gestisco siti web principalmente su WP, ma anche altre piattaforme, grafiche e video pubblicitari, curando L'immagine del sito sui social. Ricerco strategie di marketing e soluzioni personalizzate per i miei clienti. Di recente mi occupo di SEO e visibilità delle aziende sui principali social network