È più pericoloso uno squalo o un ippopotamo? Il grafico in questa foto è stato postato da Bill Gates sul suo blog: mostra quante persone ogni anno vengono uccise da differenti tipi di animali. Il blocco rosso in fondo potrebbe stupirvi…
Ecco la classifica:
Gli squali uccidono in media una decina di esseri umani all’annoAnche i lupi arrivano a una doppia cifra: 10 persone uccise l’annoSono 100 le vittime dei leoni… e anche quelle degli elefantiSalgono a 500 quelle degli ippopotami, animali più feroci di quanto si possa immaginareE arrivano a 100 quelle dei coccodrilli
Il verme solitario è un parassita molto pericoloso, capace di uccidere fino a 2mila persone l’anno
Un altro parassita, l’Ascaris, è ancora più devastante: può uccidere fino a 2.500 persone infestandone l’intestino. Colpisce anche gli animaliAlcune specie di gasteropodi, molluschi di acqua dolce, sono portatori di schistosomiasi, una malattia mortale causata da un parassita così aggressivo da riuscire a uccidere 10 mila umani all’annoQuesto insetto è responsabile della malattia di Chagas, forma acuta e cronica di parassitosi che provoca la morte di almeno 10 mila persone all’annoEd ecco la temibile mosca tse-tse: fa anche lei 10 mila vittime l’annoLa rabbia, trasmessa dai cani agli uomini, uccide ancora e più di quanto si possa pensare: 25 mila persone all’annoI serpenti velenosi sono sempre tra gli animali più temibili: causano 50 mila persone all’annoMolto più di tutte le specie animali finora elencate, la seconda causa di morte per gli esseri umani sono… gli esseri umani. Per mano dei nostri simili perdono la vita ogni anno 475 mila umaniMa la causa principale di decessi, ogni anno, sono le zanzare, che arrivano a uccidere 725 mila persone: trasmettono moltissime malattie tra cui la malaria (600 mila persone), il Dengue, la febbre gialla, l’encefalite giapponeseOgni anno 200 milioni di persone vengono infettate dalla malaria, principalmente nelle aree equatoriali dell’Africa e dell’America meridionale, ma anche in India.ed infine ecco il video spot realizzato da Bill Gates