ma quali sono i migliori pneumatici estivi del 2020?
Fortunatamente ogni anno vengono effettuati dei test di controllo di trazione fatti dal Touring Club Svizzero ora in avanti TCS, e da ADAC( associazione tedesca che protegge i diritti del settore automobilistico) Hanno sottoposto al test 28 pneumatici di due dimensioni: 12 marchi per la 235/55 R17 103W e 16 marchi per la misura 225/40 R18 92Y. Sono risultati sorprendenti i risultati di quest’ultima in maniera positiva che sono adatte a furgoni di classe media, SUV, auto e crossover.
Per stabilire una classifica dei migliori pneumatici sono stati applicati 13 criteri diversi:
- Prove di guida su fondo stradale asciutto e bagnato: stabilità di guida, maneggevolezza e frenata a fondo. Il comportamento in pista viene valutato ad una velocità di 150 km/h su asciutto e su bagnato con frenata progressiva fino ad 80 km/h. Aquaplaning con pista sommersa da 4 a 7 mm d’acqua. Lo spazio di arresto viene misurato con frenata a fondo con ABS
- L’usura: test di usura su oltre 10000 km di percorso, determinanti i chilometri percorsi finché la profondità del battistrada tocca il limite di 1,6 mm
- La rumorosità: Valutato il rumore acustico delle gomme su asfalto determinando il rumore in esterno ed interno. Il rumore esterno viene misurato in decibel con la vettura che passa a 80 km/h. Il rumore interno viene valutato da 2 collaboratori nell’abitacolo con motore che viene spento in marcia a velocità di 80 km/h;
- Il consumo di carburante: vengono misurati con apparecchiature idonee il consumo effettivo a velocità costante di 100 km/h;
- Resistenza all’alta velocità: Per stabilire la stabilita massima in velocità e l’omologazione.
Dai risultati ottenuti si è molto sorpresi. Nella classifica dei migliori pneumatici estivi del 2020, per la misura piu utilizzata 225/40 R18 92Y, la Pirelli non entra neanche nella top ten, sopraffatta da seconde e terze linee dei produttori più importanti, come ad esempio la presenza dello Zeetex HP 200 VFM e quelle dei marchi Laufeen, secondo brand di Hankook, e di Maxxis.
Vogliamo ricordare che le gomme estive 225/40 R18 92Y sono la taglia più utilizzata, , Audi A3, VW Golf, Renault Megane, Mazda 3 o Peugeot 308, ma prima stilare la classifica spieghiamo in base a quale criterio avviene la classificazione.
In base ai criteri sopra citati viene stabilito un voto che nel complesso si ottengono 5 valutazioni:
Valutazione | significato | Descrizione |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
eccellente | prestazioni superiori alla media in tutti i criteri |
![]() ![]() ![]() ![]() |
molto consigliato | soddisfa tutti i requisiti di sicurezza ed ecologici |
![]() ![]() ![]() |
consigliato | può essere carente in singoli criteri |
![]() ![]() |
consigliato con riserva | presenta nette debolezze in singoli criteri |
![]() |
non consigliato | nel complesso presenta grosse debolezze |
I migliori pneumatici estivi 2020
Ed ecco a voi la top ten delle migliori gomme estive, vi basterà cliccare su “recensione” per scoprire i dettagli del test e le opinioni.
Test pneumatici estivi 225/40 R18 92Y
(fino a 300 km/h) |
||
Modello | Valutazione | Test |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Continental Premium Contact 6 | RECENSIONE TEST |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Michelin Pilot Sport 4 | RECENSIONE TEST |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Goodyear Eagle F1 Asym 5 | RECENSIONE TEST |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Maxxis Victra Sport 5 | RECENSIONE TEST |
![]() ![]() ![]() |
Nexen N‘Fera Sport | RECENSIONE TEST |
![]() ![]() ![]() |
Sava Intensa UHP 2 | RECENSIONE TEST |
![]() ![]() ![]() |
Vredestein Ultrac Vorti | RECENSIONE TEST |
![]() ![]() ![]() |
Falken Azenis FK510 | RECENSIONE TEST |
![]() ![]() ![]() |
Bridgestone Potenza S001 | RECENSIONE TEST |
![]() ![]() ![]() |
Kumho Ecsta PS71 | RECENSIONE TEST |
Per ulteriori approfondimenti vi consiglio di seguire il sito di recensioni Outrider.it. Pneumatici estivi