Menu Chiudi

Tempi da Lupo Mannaro

Tempi da Lupo MannaroChi non ha sentito parlare nella propria infanzia del lupo mannaro? Quando il tempo, come oggi, era brutto e pioveva a diretto con pioggia e lampi, la mamma ti diceva:- Dai,  rientriamo se no ti prende il lupo mannaro!

Da noi la mamma era più esplicita, ti diceva: – Dai sbrighiamoci, che se no ci piglia l’ Opo Penao (Vasanello, VT)!

Già questo suono oscuro nel nome ti raggelava!

Ma chi è il lupo mannaro?

E’ un animale che esiste?

Un lupo mannaro,  o licantropo,, è una creatura leggendaria della mitologia e del folclore poi divenuta tipica della letteratura e del cinema Horror . Secondo la leggenda sarebbe un essere umano condannato da una maledizione  a trasformarsi in una bestia feroce a ogni luna piena.

Nella narrativa, e nel cinema horror, sono stati aggiunti altri elementi che invece mancavano nella tradizione popolare, quali il fatto che lo si possa uccidere solo con un’arma d’argento, oppure che il lupo mannaro trasmetta la propria condizione ad un altro essere umano dopo averlo morso. Si credeva che uccidendo il lupo prima della prima trasformazione la maledizione venisse infranta.

Il lupo mannaro e il  licantropo non sempre coincidono: infatti nelle leggende popolari il lupo mannaro è talvolta semplicemente un grosso lupo con abitudini antropofaghe, a cui si  associa una natura mostruosa. Il lupo mannaro come mutaforma, era colui che si trasforma contro la propria volontà, mentre il licantropo, è colui che si  trasforma ogni volta che lo desidera e senza perdere la ragione (la componente umana).

Tempi da Lupo Mannaro

Al cinema

L’Uomo lupo è stato  protagonista di una famosa serie di film di genere horror  negli anni trenta e quaranta. Nei decenni successivi il lupo è stato protagonista di molti altri lungometraggi cinematografici : Insieme a Dracula e al mostro di Frankenstein, il personaggio è entrato nell’immaginario collettivo legando la sua caratterizzazione alla cinematografia di genere del XX secolo. Il film omonimo del 1941 è diventato una pietre miliari del cinema horror, capostipite e fonte di ispirazione di una lunga serie di film.

Come dimenticare il lupo mannaro della Saga di Harry Potter , il fantastico Luna storta, il professor  Remus Lupin

Comunque vada queste figure vengono dalla cultura popolare

Una malattia?

In medicina, con il termine licantropia clinica è stata descritta una rara sindrome psichiatrica che avrebbe colpito le persone, facendo sì che assumessero atteggiamenti da lupo durante particolari condizioni (come le notti di luna piena).

Un licantropo era semplicemente una persona affetta da questo disturbo.

In tempi recenti, l’esistenza di tale disturbo è stata considerata rarissima

 

commenta qui...

%d