Ogni anno perdono la vita un numero imprecisato di persone nei modi più assurdi. C’è chi ha stilato una classifica delle 10 statistiche di morte più bizzarre, e non credereste mai a cosa si trova al suo interno. Tutti sanno che gli incidenti stradali sono tra le principali cause di decesso, ma forse non molti sono a conoscenza di un’attività che, combinata alla guida, si rivela ancora più pericolosa: il messaggiare con il cellulare. Ad oggi è questa deleteria e micidiale abitudine a svettare in cima alla classifica che stiamo per mostrarvi. Volete sapere cos’altro figura in elenco? Meduse, ippopotami, letti e persino macchinette distributrici di snack!
Gli ippopotami possono sembrare all’apparenza degli animali docili, specie se visti da cuccioli. In realtà, questi grossi animali sono capaci di trasformarsi in vere e proprie macchine assassine, uccidendo circa 2.900 persone all’anno in Africa.
L’asfissia autoerotica è la causa di morte per 600 persone all’anno che, troppo prese dalla brama di raggiungere il picco di piacere massimo, finiscono col privare il proprio cervello di ossigeno. In modo fatale. A quanto pare si può davvero morire di gioia.
Talvolta, per sottolineare sarcasticamente lo scarso acume di una persona, le si domanda se ècaduta dal letto da piccolo. Sulla questione c’è però poco da ridere, se si considera che queste cadute provocano ogni anno più di 400 morti e circa un milione e mezzo di feriti negli Stati Uniti. Ovviamente i decessi sono principalmente circoscritti alle fasce d’età più deboli, quindi bambini e anziani.
Se vi capitasse di andare in Russia, state molto alla larga dalle stalattiti. Questi affilatissimi ghiaccioli uccidono ogni anno più di 100 persone, trapassandole da parte a parte. Ahia.
Sfiorare una medusa può farvi passare un brutto quarto d’ora, ma c’è chi se la vede molto peggio: le bestiole si rivelano delle serial killer per una quarantina di persone all’anno, solo nelle Filippine.
Quando il migliore amico dell’uomo si trasforma nel suo peggior nemico, i cani diventano causa di morte per 35 americani all’anno. Il numero di feriti raggiunge invece la cifra spaventosa di 4.7 milioni.
Le piccole e insignificanti formiche sono in grado di uccidere 30 persone all’anno. L’unione fa la forza e un esercito di insettini è capace di metter su una macchina da guerra. Le morti sono più che altro provocate da choc anafilattico, dovuto alle migliaia di morsi subiti da chi si addormenta accidentalmente in prossimità di un formicaio.
Avreste mai pensato a una morte da macchinetta distributrice di snack? Ebbene, succede anche di questo al mondo: gli apparecchi in questione uccidono ogni anno tra le 10 e le 13 persone, precipitando loro addosso e schiacciandole. Tutto per un pacchetto di patatine.
Fanalino di coda della classifica le montagne russe: nate per far divertire la gente, queste giostre si rivelano fatali per almeno 4 americani all’anno e provocano ben 120.000 feriti. Nel dubbio, meglio guardarsi un film a casa, no?

Sono un siciliano appassionato da anni di programmazione web, grafica, foto e video. Creo e gestisco siti web, mi occupo di fotografia, e di tante altre cose che ti lascio scoprire seguendomi sui miei siti e social….