Ultimamente il cantante neomelodico Daniele De Martino è caduto nel mirino a causa del suo nuovo singolo.
Il cantante palermitano è al centro delle cronache pugliesi per alcuni suoi brani giudicati violenti e per il video di ‘Samara’. In questo video si vedono pistole, una rapina ed un inseguimento.
Samara
La canzone ‘Samara’ (ispirata al personaggio del film ‘The Ring’) resa come scherzo horror virale anche dai più grandi che ultimamente di notte giravano per i loro quartieri con un lenzuolo bianco ed una parrucca davanti al viso.
Il 23enne Daniele De Martino, per girare il videoclip del singolo ‘Samara’, in collaborazione con la band ‘Tokyo Gang’, sceglie il rione barese.
Alcuni mesi fa sempre in Puglia De Martino é stato protagonista in merito ad un concerto organizzato e poi sospeso per la sagra del calzone di cipolla a causa di alcuni dei suoi video che trattano tematiche di criminalità organizzata.
Il fatto
In merito a questa vicenda si è ritrovato nei maggiori quotidiani a livello nazionale.
Infatti, secondo il quotidiano Ansa.it il comune di Acquaviva delle Fonti (Bari) il sindaco Davide Carlucci afferma:
“Quando a settembre ho appreso che in piazza si sarebbe dovuto esibire questo artista – afferma il sindaco di Acquaviva, Davide Carlucci – con l’amministrazione ho deciso di non erogare nemmeno un centesimo di contributi, diversamente dagli anni precedenti”.
Lo stesso dichiara che dalla scaletta dei brani avrebbe voluto eliminare due canzoni che lui ritiene inerenti alla malavita. I due testi in questione sono: ‘Comando Io’ che parla di un figlio uscito dal carcere e vendica la morte del padre uccidendo il suo assassino e l’altro è ‘Nu guaglione e quartiere’ in cui un giovane si affilia ad un clan mafioso e diventa un noto rapinatore.
Si vocifera, inoltre, che questo video girato a Bari, senza autorizzazione e con la partecipazione di 400 persone sono in corso addirittura accertamenti da parte della polizia e dei carabinieri. Ovviamente Daniele De Martino in un video ha smentito questa notizia in quanto era in possesso dei regolari permessi.
Ecco a voi il video del cantante che afferma quanto sopra.
La canzone è fresca di pochissimi giorni fà e ha già raggiunto 510.327 visualizzazioni, il cantante è molto apprezzato ed ha un pubblico vasto tra adulti e bambini (tra cui noi) i suoi testi variano tra canzoni d’amore e di attualità.
Penso che il cantante Daniele De Martino non aveva alcuna intenzione di scatenare questo polverone per una canzone satirica.
Ecco il video dello “scandalo” dove a Bari si sono divertiti tantissimo.