Menu Chiudi

Progetto Mozzicone

Mozzicone

Progetto Focus…Mozzicone

Il  progetto Mozzicone o ‘Focus’ (Filter of cigarettes reuse safely), partito in via  sperimentale, il primo del genere al mondo,,ha preso il via nelle scorse settimane e avrà una durata di tre anni.

Il riutilizzo del mozzicone di sigaretta  è promosso dall’Università di Pisa in collaborazione con il Comune di Capannori, l’Istituto sugli ecosistemi terrestri del Cnr, il Dipartimento di scienze agrarie, alimentari e Agro-ambientali (DiSaaaa) e Ascit.

I mozziconi di sigaretta saranno raccolti in appositi contenitori, favorendo così anche la raccolta differenziata di questi rifiuti.  L’idea è di riutilizzare i residui delle sigarette come substrato inerte per la crescita di piante ornamentali attraverso tecniche di coltura idroponica. I residui di sigaretta dovranno essere prima separati dalle componenti biodegradabili (carta e tabacco), e poi opportunamente trattati per risultare chimicamente e fisicamente adatti all’uso proposto.

Saranno poi testate sui residui prodotti dal processo diverse specie di micro-alghe. Naturalmente  saranno individuate le specie più adatte e sarà messo in opera un sistema in grado di abbattere tutti i residui dei mozziconi permettendo la produzione di biomassa algale che potrà poi essere utilizzata per la produzione di biocarburanti.

 

commenta qui...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: