Non esiste più nessun esemplare al mondo di Pantera Orientale, Puma orientale o Leone di montagna: le abbiamo uccise tutte!
Il 22 gennaio 2018, una sottospecie di puma è ufficialmente stata dichiarata estinta negli Stati Uniti, ed è stata rimossa dall’elenco delle specie minacciate di estinzione dall’US Fish and Wildlife Service.
L’animale, conosciuto anche come Coguaro Orientale o Puma orientale, è stato dichiarato ufficialmente estinto dalla U.S. Fish and Wildlife Service, cioè l’agenzia del Dipartimento degli Interni degli Stati Uniti che gestisce e monitora la conservazione della fauna selvatica.
“Abbiamo bisogno di grandi carnivori come le pantere per mantenere l’equilibrio della catena alimentare”, afferma Michael Robinson, del Center Biological Diversity.
“I puma potrebbero frenare la sovrappopolazione dei cervi e le malattie trasmesse dalle zecche che minacciano la salute dell’uomo”
Il motivo dell’estinzione è totalmente e unicamente imputabile all’uomo: abbiamo ucciso l’ultimo esemplare in America, nel 1938.
Nella notizia della scomparsa della specie c’è comunque anche chi intravede un’opportunità, quella di reintrodurre sulle montagne americane orientali esemplari di puma dell’Ovest.
Nessuno ha più avvistato esemplari del Puma o Pantera orientale in nessuna parte del mondo.
Già nel 2011 si parlò di probabile estinzione, ma ora c’è l’ufficialità, e non possiamo fare più nulla.