NFT abbreviativo di Non Fungible Token è la nuova frontiera dell’arte. Esploso tra 2020 e 2021 sono certificati che assicurano con un codice univoco la proprietà digitale di singoli oggetti virtuali “artistici” non sostituibili.
Oltre il tema artistico e finanziario sicuramente stiamo osservando inconsciamente un evoluzione del concetto di proprietà digitale senza limiti. Con la introduzione delle cripto valute e della Blockchain si sono presentate anche gli NTF, avendo la necessità di certificare l’autore nonché del legittimo proprietario attraverso un codice univoco che attesta il possesso di quell’opera. Però capisco la confusione quindi andiamo per gradi per capire meglio il tutto.
Che cos’è la Blockchain
E’ un sistema di controllo, ovvero una sorta di registro informatico mantenuto da migliaia di terminali informatici con cui, si possono tenere traccia di operazioni e transazioni per quanto riguarda le cripto valute come i Bitcoin, gli Ethereum e così via. Per quanto riguarda gli NTF la Blockchain serve a tenere traccia di certificati di proprietà, e certificati di originalità come avviene nelle opere d’arte tradizionali.
Che cosa sono gli NFT
Gli NFT sono opere d’arte digitali come foto ed immagini e vengono certificati tramite la Blockchain nello stesso modo come avviene nell’arte tradizionale. Quindi possiamo anche intuire che si tratta di una buona soluzione per determinare i diritti d’autore su internet.
Come si crea un NFT
Diversi siti danno la possibilità di poter creare NFT o aggiungere le proprie opere e foto, quindi si stabilisce il prezzo del valore dell’opera, e si “registra” come opera d’arte digitale. La registrazione ha un costo di circa 100 dollari ma in Ethereum, che è la valuta in cui si vendono gli NFT. Praticamente e come pagare una sorta di notaio digitale che accerta il valore, L’autenticità e la proprietà dell’opera. Per saperne di più vi consiglio la lettura di questa guida a questo link.
Non solo immagini e foto ma tutto ciò che è digitale, quindi anche la musica. Infatti nel Marzo 2021 il cantante italiano Morgan ha messo online il suo primo brano NFT con un asta partita da mille dollari circa e conclusa per circa ventidue mila dollari.