Menu Chiudi

Risarcimento di 200€ per gli utenti Facebook: Ecco come e perche.

condividi su:

Risarcimento di 200€ per gli utenti Facebook dopo lo scandalo di Facebook-Cambridge Analytica.

Cosa è successo?

Cambridge Analytica è un azienda di consulenza per il marketing online che ha prelevato un enorme quantità di dati sensibili dal social network di Mark Zuckerberg. A diffondere la notizia con diversi articoli, sono stati Il  New York Times  e Guardian.

Cambridge Analytica è specializzata nel raccogliere dai social network: quanti “Mi piace” mettono e su quali post, dove lasciano il maggior numero di commenti, il luogo da cui condividono i loro contenuti e così via.

L’accusa

L’ Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento  per pratica commerciale scorretta per non aver informato in modo chiaro e adeguato gli utenti registrati circa la raccolta e l’utilizzo per finalità commerciali dei dati .

Il risarcimento

La richiesta di risarcimento per tutti gli utenti iscritti a Facebook è di almeno 200 euro, calcolati considerando il valore generato per il social network, dall’utilizzo dei dati e i danni morali subiti dagli utenti.

Possono richiederli tutti gli utenti gratuitamente.

Quindi al via in tribunale di Milano una Class Action contro il social più famoso del mondo.

A fare porta voce dei consumatori l’associazione italiana di consumatori senza fini di lucro Altro Consumo.

Come aderire al risarcimento

Per essere dalla parte di Altro Consumo e cercare di ottenere il risarcimento da Facebook occorre lasciare il proprio numero di telefono QUI, come firma digitale di consenso alla petizione.

Firma la petizione anche tu.

Ti potrebbe interessare anche...

1 commento

  1. Pingback:Pagine Facebook: una pagina "cattolica" molto particolare | mrfanweb.it

commenta questo articolo....

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: