Menu Chiudi

Dieta mima digiuno: La dieta del momento

La Dieta Mima Digiuno o DMD è la dieta del momento. Messa a punto dal professor Valter Longo, ricercatore in biochimica e neurobiologia, all’University of Southern California.

Dedicando la sua intera carriera alla sperimentazione delle terapie anti invecchiamento ed è stato inserito dalla rivista americana Time nell’elenco delle 50 personalità più influenti nell’ambito della salute.

Questo nuovo regime alimentare di cui tutti ne parlano non serve per perdere peso, la Dieta Mima Digiuno è stata concepita appunto con l’obbiettivo di prevenire malattie cardiovascolari e oncologiche.

Gli esperti assicurano che la Dieta mima digiuno   permette alle cellule di rigenerarsi e proteggere l’organismo dall’obesità e dalle altre malattie croniche legate all’invecchiamento, come il morbo di Alzheimer.

La dieta mima digiuno si basa sull’eliminazione dei cibi che stimolano la produzione di insulina e dell’ormone della crescita, prediligendo un basso apporto calorico. Quindi permette di ripulire il corpo e rigeneralo modificandone il funzionamento profondo. La restrizione calorica avviene in modo calibrato, producendo effetti positivi su tutti i sistemi: immunitario, muscolare, nervoso. Un’alimentazione con poche calorie e pochi zuccheri, ma ricca di grassi insaturi. Va seguita per cinque giorni ogni tre/sei mesi sotto stretto controllo medico.

Cosa mangiare

  • La carne va praticamente eliminata in età adulta e sostituita da proteine vegetali, contenute nei legumi secchi (ceci, fagioli, lenticchie, piselli…) e nei cereali (quinoa, riso…). La carne va data ai bambini (sia bianca che rossa) e reintrodotta dopo i 65 anni.
  • Il pesce va mangiato 2-3 volte alla settimana, ma bisogna limitare quello ad alto contenuto di mercurio, come il tonno. Vanno bene invece lo sgombro, le acciughe o le sardine.
  • Via libera alle noci, mandorle, nocciole, all’olio extravergine d’oliva, che contengono grassi insaturi buoni.
  • La pasta, il pane e tutti i cerali vanno consumati integrali.
  • Le verdure vanno consumate a volontà
  • Gli zuccheri aggiungi vanno eliminati, e bisogna moderare il consumo di (non più di un frutto al giorno)
  • Per quanto riguarda lo stile di vita il professor Longo consiglia di non cenare dopo le 20 e di non ingerire niente 3-4 ore prima di andare a dormire.
  • Vanno fatti tre pasti al giorno più uno spuntino.

Potete trovare il libro di Valter Longo su Amazon a questo link.

Un esempio di menù della dieta mima digiuno

Prima di vedere un esempio di menù per la dieta mima digiuno, è fondamentale riportare un’osservazione di Valter Longo. Piuttosto che un controllo ossessivo delle calorie, sottolinea il dottore, meglio concentrarsi sul numero dei pasti che dovrebbe essere ridotto a 2 al giorno.

Dieta mima digiuno: esempio di menù per il giorno 1
Colazione
Tè verde e una barretta ai cereali senza zucchero
Snack
Una manciata di noci mescolate all’uvetta
Cena
150 grammi di cereali integrali e 300 grammi di legumi cotti

Giorno 2 – 5: esempio di menù
Colazione
Nocciole, uvetta e tè verde
Snack
Una barretta ai cereali senza zucchero
Cena
100 grammi di pesce accompagnati da un’insalata condita con olio extravergine oppure verdure a piacere cotte al forno e servite con un piatto di fagioli stufati

La dieta mima digiuno non è indicata in gravidanza, in allattamento, per i bambini e soggetti a rischio di anoressia. Consulta il tuo medico prima di iniziare la dieta mima digiuno e accertati di poterla seguire.

 

commenta qui...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: