Vi ricordate la Balena di Pinocchio? Pensate di vederne un giorno una? Questo è possibile in Sudafrica!
In Sudafrica nel periodo che va da luglio a novembre, è possibile assistere al passaggio delle balene dalla costa meridionale sudafricana. Un vero e proprio spettacolo della natura, il cosiddetto “Whale Whatching”.
Gli esperti di cetacei possono riconoscere qui varie specie di balene che attraversano la costa meridionale sudafricana :
La Balena Australe
Costei è una balena che, grazie ai suoi movimenti lenti e al suo fluttuante nuotare, è facile da vedere e ammirare. È lunga mediamente 15 metri e può arrivare a pesare anche 60 tonnellate
La Megattera
La si conosce come una balena che nuota spesso intorno a Città del Capo, durante la sua migrazione dalle regioni polari al Mozambico e al Madagascar.
La Balenottera di Bryde
E’ l’unica specie presente tutto l’anno nelle acque sudafricane, ma che di rado emerge in superficie preferendo nuotare nell’oceano profondo
Un subacqueo curioso:
Craig Capeheart, un subacqueo si è recato in Sudafrica per l’annuale evento di migrazione delle sardine, che fa affluire pesci e cetacei lungo le coste del paese africano. Durante le lunghe ore di attesa, aspettando che si formasse la “sfera di sardine”, lui e i suoi compagni hanno assistito ad un evento rarissimo:
Un salto integrale di una balena, una Megattera da 40 tonnellate circa, che è emersa interamente fuori dall’acqua: un magnifico “Breaching”, il salto della balena