Menu Chiudi

Perché facciamo l’albero di Natale?

albero di Natale
Immagine

Perché facciamo l’albero di Natale? Ve lo siete mai chiesti? Oggi appunto cercheremo di fare chiarezza sul come nasce la tradizione dell’albero di Natale. Addobbare l’albero di Natale è la tradizione più diffusa nel mondo si tratta solitamente di un abete ma non sempre oggi si prendono come spunto questo tipo di alberi.

La tradizione dell’albero di Natale come quella della credenza su babbo Natale è più antica di quanto possiamo pensare anche se per una tradizione diversa infatti come molte tradizioni del nostro paese anche questa usanza è celtica pagana.

Durante il periodo celtico i druidi paragonabili ai sacerdoti della cultura pagana addobbare gli alberi sempre verdi come gli abeti i pini ed ulivi considerati alberi dell’eden. Anche i romani durante le calende di Gennaio adornavano le loro case con rami di pino e abete e con l’avvento del cristianesimo la tradizione  è continuata poiché rappresenta L’albero del perdono.

Il primo paese al mondo ad addobbare un albero di Natale come lo intendiamo noi oggi è stato Tallinn, in Estonia nel 1441 a seguire i popoli germanici  proprio a partire dal solstizio d’inverno, cioè il 21 Dicembre e festeggiavano l’arrivo della stagione fredda piantando un albero con mele, noci, datteri e fiori di carta e poi bruciavano un ceppo nel focolare per i dodici giorni consecutivi. Dal modo in cui il ceppo bruciava, si poteva dedurre come sarebbe stato l’anno successivo.

Perché facciamo l’albero l’8 dicembre?

In molti posti  del mondo è usanza fare l’albero di Natale l’8 Dicembre giorno dell’immacolata concezione e quindi  del concepimento simbolico di Gesù Cristo di cui è il principale motivo per i cristiani fare l’albero.

In Italia, la tradizione dell’abete è arrivata a fine ‘800, dato che l’albero di Natale era ormai di moda presso tutte le corti europee e nell’alta nobiltà. La Regina Margherita, moglie di Umberto I di Savoiadecise quindi di farne allestire uno al Quirinale, dove abitava la famiglia reale.
La novità fu apprezzata e copiata ben presto da tutte le famiglie italiane.

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici e rimanere aggiornato sui nuovi articoli pubblicati.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici e rimanere aggiornato sui nuovi articoli pubblicati.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *